ANCONOPOLI

Un aforisma attribuito a Marcel Proust recita: “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”.
Con questo non voglio dire che l’esplorazione e il viaggio siano esperienze prive di senso, tutt’altro.
Guardando ai lavori dei grandi fotografi ci sembra che ogni bella foto, una storia interessante o un reportage siano ben lontani da dove viviamo. Siamo abituati a guardare lontano che non ci accorgiamo di ciò che abbiamo intorno a noi, in casa, sotto casa o dietro l’angolo.
Una metafora zen afferma che “ il luogo più lontano da casa è la casa stessa”. E’ nel lungo periodo della pandemia in cui siamo stati costretti a restare rinchiusi nelle nostre case che Marco Lucioli matura l’idea di voler andare alla scoperta delle proprie origini, partendo in primis dal suo quartiere/rione dove è cresciuto in quella che è stata l’era  dei gloriosi anni ’90, gli anni della generazione X  e  da lui ribattezzata “l’ Era Analogica”.
Pietralacroce, Brecce bianche, Posatora, gli Archi, Le Grazie, Colle Marino, Torrette per poi uscire fuori Ancona raccontando attraverso una passeggiata in compagnia di un Cicerone anche i paesi limitrofi: Camerano, Sirolo, Numana, Osimo, la frazione Aspio ecc. tessendo così una mappa non solo di luoghi ma anche di racconti, aneddoti, personaggi, storie e leggende in un progetto chiamato Anconopoli, chiaro riferimento al gioco anni ’90 “Monopoli”.
Dalle storie e dalle leggende nasce un altro suo progetto chiamato “Strane Robe”, anche questo un chiaro riferimento alla serie Netflix “ Strange Thinks” in cui Marco raccoglie testimonianze, modi di dire, leggende, storie e la Storia  del capoluogo di provincia e non solo.
Arrivato a produrre oltre 120 video caricati su YouTube e la pubblicazione di un libro, Marco sarà nostro ospite al Circolo fotografico AVIS M. Giacomelli Martedì 16 Aprile.
Nato da una camminata con un amico e che doveva durare solamente 5 puntate il progetto Anconopoli e Strane Robe, iniziato nel novembre 2021, continua ancora oggi a raccontare storie, quartieri, paesi, aneddoti della città di Ancona e dei paesi limitrofi essendo arrivato a produrre 130 video e tanti altri ancora in cantiere e che ieri è approdato qui al nostro circolo
Con la sua spontaneità, genuinità e allegria ma allo stesso tempo molto ben preparato e professionale Marco Lucioli ci ha parlato di questo suo lungo cammino.
Credo che si possa imparare molto da questo suo lavoro e una cosa in primis è che: “da una semplice passeggiata può nascere un lungo e magnifico viaggio”.
Un grande Grazie a Marco Lucioli per la bella serata che ci ha proposto ed un ringraziamento anche ai Soci, e non, che sono intervenuti in gran numero!
Se volete vedere il suo progetto potete seguirlo sul canale YouTube Anconopoli